Mi hanno detto…
Scritto da Gianni Sirignano il 4 maggio 2017
Mi hanno detto: “Devi scrivere qualcosa per il blog”!
Ma cos’è “sto blog”? Mi spiegano che è un luogo dove uno scrive quello che gli passa per la testa e che magari vuole raccontarlo ad altri!
Il fatto è che la mia testa è un tribunale! Altro che blog!
Ma dato che sono abituato ad accontentare “quasi” sempre chi mi chiede qualcosa (tranne i “piccioli”) ecco che sono qui a scrivere qualcosa che in questo momento mi passa per la testa.
Ieri ho assistito ad una discussione sulla “radio”! In sostanza c’era un signore che riteneva la radio oramai un mezzo antico e sorpassato. Portava l’esempio dei suoi figli, dodicenni, che sono sempre presi dal tablet o dallo smartphone e che non li ha mai visti ascoltare la radio.
Ma ho sentito, con piacere, anche due agguerrite ragazze che, invece, difendevano questo mezzo sostenendo che, nonostante può essere considerato “la nonna” dei mezzi di comunicazione, continua ad essere giovanile perché sempre piena di musica per tutti i gusti e sempre pronta ad informarti sulle ultime notizie dal mondo.
Fra l’altro nella loro difesa c’era anche la considerazione che i “dodicenni” non possono essere considerati ancora tra i “fruitori” della radio. Secondo loro, trovandomi d’accordo, bisogna aspettare quando avranno 20/25 anni e se, come succede quasi a tutti, cominceranno ad apprezzare la musica.
In effetti pensavo che la radio, pur non avendo mai avuto la potenza penetrativa della televisione, ha conservato nel tempo la sua grande fascia di estimatori.
Chi ama ascoltare musica facendo altre cose, chi ama immaginare, chi vuole essere sempre aggiornato.
Magari usa anche lui lo smartphone come quasi tutti…… ma ha anche scaricato l’App della sua radio preferita ed ama navigare ascoltandola.
Per non parlate di chi, come me, ha fatto radio! Costoro vengono colpiti da una strana sindrome: l’amore eterno per la radio! E’ così! Chi ha fatto radio anche per poco tempo lo ricorda sempre con affetto e nostalgia. Chiedete a Renzo Arbore o a Fiorello o a tutti i grandi presentatori della TV. Tutti passati per la radio … la “nonna” dei mezzi di comunicazione ma sempre giovane e bella da ascoltare!