Che suono ha per te il gusto?
Scritto da redonion il 18 aprile 2023
Il team di RPZ – Radio Punto Zero ha avuto un piccolo assaggio del suono che assumerà il gusto a partire dal 22 Aprile, fino al 25 Aprile 2023, al Next di Capaccio Paestum.
Questo Sabato 15 Aprile, Ilary e La Lady sono state invitate all’Anteprima del Cilento Tastes, che si è tenuta al Savoy Beach & Spa Hotel, a Paestum (SA).
Il benvenuto è stato alle 16:00, con la consegna della cartella stampa contenente tutte le informazioni riguardo all’evento e agli artigiani del gusto che vi prenderanno parte, dieci inviti per entrare all’evento e un meraviglioso tagliere in legno – in tema con l’aspetto culinario. Al nostro arrivo all’hotel, ci è stata offerta una bollicina di benvenuto.
Alle 17:30, poi, c’è stata la chicca della giornata: una visita guidata ai Templi di Paestum e al Museo di Paestum. Nonostante il cattivo tempo e il freddo, la visita è stata comunque molto magica: eravamo praticamente soli all’interno del parco, e le parole della guida hanno creato un racconto che ci ha fatto tornare indietro nel tempo. Così tanto che in alcuni momenti pareva di non patire assolutamente il freddo. Salire all’interno di uno dei templi e calpestare le stesse pietre calpestate da sacerdoti e sacerdotesse più di 2000 anni fa, poi, ha avuto un certo fascino.
Una volta tornati in albergo, si è tenuta la piccola e intima conferenza stampa per dare il via all’evento serale: sono intervenuti Luciano Pignataro, Giovanni Voria e lo Chef Giovanni Solofra, per presentare l’evento e le bellezze enogastronomiche del Cilento.
Una volta aperto il buffet, Ilary e La Lady hanno avuto modo di degustare alcune delle tante eccellenze: l’insalata mediterranea “Corbella a Primavera”, lo spaghettone alla mediterranea, l’antica “Spaccata” Cilentana, la capra e la bufala in scarpetta cilentana, il finger di totano patate e piselli, il carciofo arrostito con spuma di caciocavallo, le alici e verdurine in carpione, il cilindro di carciofo di Paestum, la mozzarella di bufala e alici di Menaica, pani e torte salate del Cilento, il lardo di suino di razza casertana allevato in regime semi – brado nell’areale cilentano, il liquore amaro di Paestum, il liquore di aglianico Cherì, liquore Gentiana e la “Ficata” crema spalmabile di fico secco.
La parte più importante della giornata, però, è stata ovviamente la possibilità di condividere un’esperienza e stringere delle connessioni con le altre personalità presenti, che non vediamo l’ora di rivedere all’evento.
Il Cilento Tastes sarà al Next di Capaccio Paestum dal 22 al 25 Aprile 2023. RPZ – Radio Punto Zero è la radio ufficiale, e colorerà il tutto di arancione, raccontando le storie degli oltre 100 artigiani del gusto presenti, attraverso il format “Eccellenze del Gusto”!
Ilaria Canevara