Ci sta il mare fuori…

Scritto da il 14 febbraio 2023

La serie tv esempio di come, se vali prima o poi il tuo momento arriva, iniziata come serie seguita da pochissimi ad oggi, è una delle più viste.

La prima puntata va in onda nel 2020 e racconta le storie di giovani ragazzi detenuti di un penitenziario minorile, storie fatte di vendetta, famiglie sbagliate ed errori che ti segnano e ti cambiano, per tutta la vita.

I protagonisti sono Carmine di Salvo, appartenente ad una famiglia di mafiosi, un ragazzo che sogna di andare via e vivere una vita onesta con la sua ragazza, lontano dai drammi e dai guai della sua famiglia e Filippo Ferrari, un ragazzo benestante, “un chiattillo”.

Due mondi diversi, due linguaggi diversi ma lo stesso cuore. Storie che si intrecciano, famiglie rivali e conti da sistemare, storie difficili che vengono raccontate puntata dopo puntata e che permettono al pubblico di empatizzare con quelli che sono dei ragazzi cresciuti dalla parte sbagliata della città, ragazzi che non hanno avuto modo di viversi la luce e che si ritrovano in un mondo marcio senza avere possibilità di uscita.

Cosa ci salva? L’amore, che diventa il nostro mare fuori, la nostra boccata d’aria, l’amore per un amico che ti fa crescere e ti insegna quanto tutto è più bello se hai una persona che crede in te, l’amore per un’altra persona, una persona che mai avresti immaginato potesse far parte della tua vita, l’amore per i tuoi genitori, per i tuoi animali, l’amore universale senza paletti. Storie di errori, maltrattamenti, malattie mentali ignorate, storie di emarginati.

L’amore salva, l’amore ci libera. La serie andata in onda sulla rai ha ottenuto grande successo soprattutto col passaggio sulla piattaforma Netflix. Oggi è tornata con la terza stagione, una stagione fatta di lacrime e riflessioni. Mare Fuori è un prodotto italiano che ha lanciato attori divenuti ormai idoli. Siamo sempre molto critici verso le nostre produzioni eppure, questo è l’esempio che di talenti nel nostro paese ce ne sono molti e vanno solo scovati, va data loro una possibilità per poter scoprire un mondo, per poter sedersi e godersi uno storytelling che vale il tempo perso. Carolina Crescentini ospite a Sanremo insieme a tutto il cast di Mare Fuori ha detto una cosa che penso da sempre:”Dietro quelle sbarre ci sono delle persone che vanno salvate”, il carcere deve rieducare, reintegrare, recuperare e non solo punire.

Voi avete visto la serie tv? Chi è il vostro personaggio preferito? Io li amo tutti, ognuno per un aspetto diverso.

Ah, ultima cosa, la colonna sonora ‘O mar For è cantata nella serie tv da Cardiotrap, ma la canzone nella realtà è scritta e interpretata da Icaro, ovvero, Matteo Paolillo, il nostro Edoardo e Stefano Lentini.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà reso pubblico.*Campi obbligatori.


Continua a leggere

[There are no radio stations in the database]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi