Gli AMAs (la S sta per Swift) 6 vittorie per Taylor Swift, la vera regina di questi award shows.
Scritto da redonion il 25 novembre 2022
Sono forse i premi più ambiti nel panorama musicale americano – una volta tolti di mezzo quelli dai nomi altisonanti come i Grammy e i Tony Award. Sono a forma di piramide, sono di vetro e brillano sotto ogni tipo di luce. Sono gli AMERICAN MUSIC AWARDS (in gergo social #AMAs). Particolarità di questi premi? Sono votati interamente dal pubblico, sia sul sito che su Twitter, tramite formula apposita.
Si sono tenuti questa scorsa domenica – 20 Novembre – a Los Angeles, e un edizione con nomi così importanti forse non si vedeva da tempo. Tra gli artisti nominati infatti possiamo ritrovare Beyoncé, Harry Styles, Taylor Swift, BTS e anche i nostri italianissimi Måneskin.
Iniziati ufficialmente alle 2 di notte, gli AMAs avevano già iniziato ad assegnare alcuni premi prima della messa in onda televisiva – le cosiddette categorie “non-televised”, che non compaiono, appunto in televisione.
Chi è l’artista che ha trionfato più di tutti durante i premi? La sola e unica: Taylor Swift!
Pensate che la cantante era nominata in 6 categorie. I premi che ha vinto nel corso della cerimonia sono stati, appunto, 6! Un vero e proprio ‘sweep’, per usare un termine moderno. Miglior Artista Pop Donna, Miglior Album Country (Red TV), Miglior Artista Country, Miglior Music Video (All Too Well: 10 Minutes Version), Miglior Album Pop (Red TV) e Artista dell’Anno (il premio più importante della serata).
Il suo nuovo album, Midnights, pare aver inaugurato una nuova era di record per la Swift: con i 6 premi vinti ieri sera, Taylor ha infatti totalizzato 40 vittorie complessive agli AMAs, diventando così l’artista più premiata nella storia del programma; con la sua vittoria come Artista dell’Anno, inoltre, è diventata l’unica ad aver vinto l’ambitissimo premio per ben 7 volte!
Tra gli altri vincitori possiamo ricordare i BTS, che hanno vinto (come sempre) il premio come Artista KPOP Preferito del pubblico americano e Miglior Gruppo; Beyoncé, che ha trionfato nelle categorie del R&B, anche grazie al suo nuovo album Reinassance (che le ha fruttato anche una grandissima lista di nominations ai Grammy – di cui vi parlerò più avanti); Harry Styles, che ha vinto come Miglior Artista Pop Maschile e, con il brano As It Was (lo so che lo avete sentito sulle nostre frequenze), Miglior Canzone Pop 2022 (anche se ha perso quasi tutte le sue altre nominations contro Taylor).
Ultimi, ma non per importanza, anche i nostri Måneskin, che con la loro cover Beggin’ (che ha spopolato su tutti i social possibili), hanno portato a casa il premio per Miglior Canzone Rock.
Ilaria Canevara